Tra protezione dei dati personali, riservatezza e controlli di sicurezza pubblica di videosorveglianza
CASTELLO CHIARAMONTE (P.ZZA CAVOUR)
COMUNE DI FAVARA (AG)
Venerdì 21 Giugno 2019 - DALLE ORE 09:30 ALLE ORE 13:00
Incontro gratuito di approfondimento
Come risolvere il potenziale conflitto tra due diritti fondamentali quali la trasparenza e la protezione dei dati personali?
Nelle pubbliche amministrazioni italiane la crescente consapevolezza della necessità di garantire il principio di «accountability», richiede di creare un nuovo equilibrio tra conoscenza degli effetti delle attività amministrative della PA e trattamento dei dati nel rispetto della privacy.
Come gestire il controllo del territorio per la sicurezza pubblica attraverso la video-sorveglianza e le norme europea sulla protezione dei dati personali?
Si parlerà del (UE) 679/16 GDPR e dlg 33 norme sull'amministrazione trasparente, e direttiva (UE) 680/2016 riguardo le norme sull'uso dei dati per la sicurezza pubblica.
OBIETTIVI
L’incontro informativo intende fornire una panoramica sui nuovi requisiti del GDPR facendo chiarezza sui nuovi adempimenti e principi della privacy, sulle responsabilità e la responsabilizzazione dei titolari dei dati, sulla nuova figura del DPO (Data Protection Officer) ed evidenziando le correlazioni tra il GDPR e altri schemi sui sistemi di gestione al fine di ottimizzare il recepimento dei complessi adempimenti in materia di “privacy”.
A CHI SI RIVOLGE
- Titolari e Responsabili del Trattamento di dati personali;
- Responsabili per la Protezione dei Dati Personali (“DPO Data Protection Officer”)
- Responsabili Sistemi Informativi;
- Responsabili Affari Generali e Responsabili Affari Legali;
- Qualunque soggetto debba trattare dati sensibili per necessità di servizio.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la conferma mediante iscrizione.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.